Patrimonio riportato al suo antico splendore: un edificio angolare di carattere nel cuore di Anversa torna a risplendere
Nella vivace Kloosterstraat, dove la storia e la vita cittadina si incontrano, si erge un edificio angolare del XIX secolo che da decenni fa parte del paesaggio urbano di Anversa. Con la sua elegante finestra a bovindo in legno e la sua palette di colori unica, l’edificio è un punto di riferimento sia per i residenti del quartiere che per i passanti. Grazie a un accurato restauro effettuato dalla Stemo Schildersbedrijf di Sint-Niklaas, in collaborazione con Ralston Colour & Coatings, questo edificio storico ha ritrovato il suo splendore.
Un pezzo dell’anima di Anversa, restaurato con cuore e anima
“Fin dal primo giorno sapevamo che non si trattava di un lavoro da fare in fretta e furia”, racconta Andy Finet di Stemo. “Si trattava di preservare un pezzo dell’anima di Anversa. Ogni dettaglio doveva essere perfetto, dagli ornamenti della facciata alla scelta dei colori.
Tutto è stato fatto in accordo con la soprintendenza ai beni culturali e con il Comune, perché l’edificio è protetto e visivamente radicato nel quartiere. Non potevamo semplicemente fare quello che volevamo”.
Il proprietario era determinato a riportare l’edificio al suo antico splendore, ma doveva rispettare rigidi requisiti di tutela del patrimonio. Nessun intervento poteva alterare il carattere dell’edificio. Anche i colori erano fissati, come riferimento culturale per il quartiere.
Dal degrado alla maestria
All’inizio l’edificio era in condizioni pietose. “Il legno era marcio in molti punti, le vernici si stavano sgretolando e le riparazioni precedenti erano spesso solo un palliativo”, racconta Andy. “L’ultima verniciatura risaliva a più di dieci anni fa. Il vento, la pioggia e l’inquinamento atmosferico avevano fatto il loro lavoro”.
Un’analisi approfondita della situazione ha permesso di individuare rapidamente le sfide da affrontare. In collaborazione con Daisy Seghers, consulente tecnico di Ralston, è stata elaborata una soluzione di verniciatura che non solo soddisfacesse i requisiti di tutela del patrimonio, ma fosse anche sostenibile ed esteticamente valida.
Una scelta intelligente per un mosaico di tipi di legno
La facciata era costituita da un variegato mix di tipi di legno: una sfida per qualsiasi professionista. “Abbiamo scelto un primer biobased ad azione profonda, Ralston Aqua All-Primer, seguito da Ralston Aqua 3-in-1 Satin”, spiega Daisy. “Questa vernice microporosa è a base acquosa, traspirante e perfettamente adatta a diversi tipi di legno. Inoltre, è ecologica e tecnicamente all’avanguardia”.
Le paste pigmentate di Ralston hanno svolto un ruolo fondamentale nel mantenimento del colore. Grazie alla loro macinazione intensa, garantiscono risultati brillanti e resistenti alle intemperie, un valore aggiunto assoluto per il restauro del patrimonio storico. “Non sono solo chiacchiere”, afferma Andy. “Volevamo qualcosa che restasse, in senso letterale e figurato.
Approccio graduale con attenzione ai dettagli
L’esecuzione è iniziata con un’ispezione approfondita. Al piano terra sono stati prelevati campioni di colore e sono stati determinati i colori di riferimento sulla base di ricerche storiche. È seguita una preparazione minuziosa del sottofondo: pulizia, levigatura, bruciatura dove necessario e sostituzione del vecchio stucco secondo le norme sul patrimonio culturale.
Il legno marcio è stato riparato in loco e le parti mancanti sono state ricostruite con maestria da un falegname locale. Per le fughe e il calcestruzzo è stato scelto Ralston Uniplex Extra, un prodotto che eccelle in termini di resistenza all’usura e solidità del colore.
È degno di nota il fatto che si sia consapevolmente rinunciato all’uso di sistemi a base di solventi. “Oggi le vernici a base acquosa sono più flessibili e durevoli, soprattutto nel caso di strutture in legno complesse e di uso esterno”, sottolinea Daisy.
Logistica e collaborazione come chiave del successo
Il restauro è durato quattro settimane e ha richiesto una coordinazione rigorosa. Dalle consegne alle impalcature, dalla falegnameria agli adeguamenti tecnici, tutto doveva essere coordinato. “Anche ottenere i permessi di parcheggio ha richiesto un po’ di creatività”, ride Andy. “Alla fine mi hanno soprannominato il ritrattista della Kloosterstraat”.
Grazie alla fluida collaborazione tra tutte le parti coinvolte, dal proprietario al nostro grossista Thiry Paints, il processo si è svolto in un’atmosfera positiva. “Tutti hanno remato nella stessa direzione e questo si vede nel risultato finale”.
Una facciata di carattere
Il risultato è notevole. “L’edificio risplende nuovamente nei suoi colori originali, nel rispetto del passato e pronto per il futuro”, conclude Andy. “Siamo convinti che questa finitura durerà per anni. E il quartiere? Ha guadagnato un punto di riferimento visivo che trasmette nuovamente carattere e qualità”.
Questo progetto dimostra come la maestria artigianale, i prodotti innovativi e una visione condivisa possano convergere in un restauro che non solo è tecnicamente eccellente, ma tocca anche il cuore della città.
Lasciatevi ispirare
Avete una casa con una storia? Oppure siete professionisti alla ricerca di una vernice che non sia solo bella da vedere, ma anche resistente nel tempo? Lasciatevi ispirare da questo progetto. Con i prodotti giusti e una buona dose di maestria artigianale potrete riportare in vita qualsiasi edificio, nel rispetto del passato e con uno sguardo rivolto al futuro.
T. +31 38 – 429 11 00
E. info@ralstoncolour.com